Posts di saragirelli
L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO. LA STORIA DI DAVIDE.
Il provvedimento di cui vogliamo parlarVi oggi è stato emesso recentemente dal Tribunale di Brescia e riguarda un nostro assistito, che ha ottenuto accesso alla procedura di liquidazione del patrimonio (una delle tre procedure in materia Sovraindebitamento) ottenendo così la possibilità di azzerare i propri debiti. Davide si è ritrovato in uno stato di…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: LA STORIA DI ANNA
Il provvedimento di cui vogliamo parlarVi oggi è stato emesso recentemente dal Tribunale di Brescia e riguarda una nostra assistita, la quale ha ottenuto accesso alla procedura di liquidazione del patrimonio (una delle tre procedure in materia di L. 3/12 – sovraindebitamento) ottenendo così la possibilità di azzerare i propri debiti. Anna – nome di…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO. LA STORIA DI RINASCITA DI MARIA.
Il provvedimento che presentiamo riguarda ancora una volta una donna di Brescia, madre di famiglia e lavoratrice, che per privacy chiameremo Maria, giunta al nostro studio nel pieno di una grave crisi finanziaria. Maria era un’imprenditrice, titolare di un centro estetico con un buon giro d’affari. Dopo l’avvio con successo della propria attività Maria decide…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO. LA STORIA DI PAOLA.
Il provvedimento di cui vogliamo parlarvi oggi è stato emesso recentemente dal Tribunale di Milano e riguarda una nostra assistita, la quale ha ottenuto accesso alla procedura di liquidazione del patrimonio (una delle tre procedure in materia di L. 3/12 – sovraindebitamento) ottenendo così l possibilità di azzerare i propri debiti. Paola – nome…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO. LA STORIA DI SPERANZA DI CLAUDIA
sovraindebitamento Il provvedimento che vogliamo condividere con Voi oggi è stato emesso, dietro ricorso dello Studio Legale Girelli, dal Tribunale di Brescia e riguarda una giovane donna, nostra assistita, madre di famiglia e lavoratrice, che a soli 29 anni si è ritrovata con debiti con il Fisco e con banche per oltre 250.000 euro e…
Leggi di più...LA CESSIONE D’AZIENDA: COSA SUCCEDE AI CONTRATTI IN ESSERE, AI DEBITI E AI CREDITI?
Nel codice civile l’azienda viene definita come “il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa“ (articolo 2555 c.c.). Sotto il profilo giuridico pertanto vi è un rapporto di strumentalità dell’azienda rispetto all’impresa, concepita come attività. Quando parliamo di cessione d’azienda, quindi, ci riferiamo alla cessione del complesso dei beni per l’esercizio dell’impresa. Per poter…
Leggi di più...RISARCIMENTO DEL DANNO: IL DANNO DA PERDITA PARENTALE
Il danno da perdita parentale riguarda tutte quelle persone che purtroppo hanno perso un parente a causa, ad esempio, di un caso di malasanità o a causa di malattie dovute al lavoro del proprio congiunto. Può essere richiesto se il parente della vittima sia un genitore, figlio, coniuge, convivente o parte dell’unione civile, fratello, nonno…
Leggi di più...AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE: COME LEGGERE L’ESTRATTO DI RUOLO
Per capire, innanzitutto, se abbiamo dei debiti nei confronti della pubblica amministrazione, per prima cosa dobbiamo chiedere all’Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia, il c.d. estratto di ruolo, ovvero un documento nel quale sono riassunti tutti i debiti che il contribuente ha verso l’agente della riscossione, con specifica indicazione delle cartelle esattoriali aperte a nostro…
Leggi di più...SOVRAINDEBITAMENTO: un meraviglioso regalo di Natale per un nostro assistito
Il provvedimento che alleghiamo rappresenta indubbiamente un meraviglioso regalo di Natale per il nostro studio e per la famiglia del nostro assistito che, grazie alla procedura da sovraindebitamento avviata con il supporto del nostro team legale, potrà finalmente vedersi liberato dai debiti contratti. L’uomo, giovane padre di famiglia della provincia di Treviso, lavoratore dipendente da…
Leggi di più...Il 2020 secondo lo Studio Girelli: l’intervista
Qual è stata la riforma più importante del 2020? Senza dubbio la recentissima riforma relativa alla legge sul Sovraindebitamento, riforma introdotta con la Legge 176/2020 a partire dal 24 dicembre 2020, che prevede una notevole semplificazione delle procedure di accesso per la imprese e per i consumatori. La Legge sul Sovraindebitamento permette di ottenere l’esdebitazione,…
Leggi di più...