CASI RISOLTI e APPROFONDIMENTI DI DIRITTO
DITTA INDIVIDUALE CHIEDE LA CANCELLAZIONE DI OLTRE 4.000.000 DI EURO DI DEBITI TRIBUTARI
Il Tribunale di Brescia con il provvedimento del 17 settembre 2024, ha accolto il ricorso depositato Ex D. Lgs. 14/2019 dallo Studio Legale Girelli (Avv. Laura Girelli e Avv. Sara Girelli) volto ad ottenere l’accesso alla procedura da sovraindebitamento nell’interesse di un nostro cliente. Luca, nome di fantasia, ha gestito per diversi anni una propria…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: DITTA INDIVIDUALE (SNC) E SOCI ADERISCONO AL SOVRAINDEBITAMENTO: POTRANNO CANCELLARE OLTRE 350.000 EURO DI DEBITI
Il Tribunale di Cremona con il provvedimento del 12 dicembre 2024, ha accolto il ricorso depositato Ex D. Lgs. 14/2019 dallo Studio Legale Girelli (Avv. Laura Girelli e Avv. Sara Girelli), volto ad ottenere l’accesso alla procedura da sovraindebitamento nell’interesse di due clienti. In particolare, i clienti risultano marito e moglie ed hanno partecipato alla…
Leggi di più...L.3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: ELETTRICISTA POTRA’ CANCELLARE 150.000 EURO DI DEBITO
Il Tribunale di Brescia con il provvedimento del 27 marzo 2024, ha accolto il ricorso depositato Ex D. Lgs. 14/2019 dallo Studio Legale Girelli (Avv. Laura Girelli e Avv. Sara Girelli) volto ad ottenere l’accesso alla procedura da sovraindebitamento nell’interesse di un nostro cliente. Francesco, nome di fantasia, prima di essere assunto come lavoratore dipendente,…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: PENSIONATO POTRA’ CANCELLARE 75.000 EURO DI DEBITO PAGANDONE 25.000
Il Tribunale di Brescia con il provvedimento del 27 novembre 2024, ha accolto il ricorso depositato Ex D. Lgs. 14/2019 dallo Studio Legale Girelli, Avv. Laura Girelli e Avv. Sara Girelli, in collaborazione con l’avv. Alessandra Vera Leali, volto ad ottenere l’accesso alla procedura da sovraindebitamento nell’interesse di un cliente. Nel caso che ci occupa,…
Leggi di più...D. Lgs. 14/2019 – SOVRAINDEBITAMENTO – LA STORIA DI FRANCESCO E PAOLA
Liberati da 700.000 euro di debito Francesco e Paola (nomi di fantasia) si sono liberati di quasi 700.000 euro, pagando 250 euro al mese per tre anni. La loro storia è comune a tanti di noi. Francesco piccolo imprenditore che a causa di un susseguirsi di eventi avversi e non direttamente a lui imputabili, si…
Leggi di più...D. Lgs. 14/2019 – SOVRAINDEBITAMENTO – IL CASO DI ALESSANDRO: UN INTERVENTO CHIRURGICO LO HA RESO INABILE A SVOLGERE LA PROPRIA MANSIONE LAVORATIVA.
Premessa: oltre 40.000€ di debiti derivanti da una incolpevole condizione di disoccupazione. Alessandro lavorava come operaio specializzato presso la sede di una nota società. A causa di un insorto problema di salute, il nostro cliente veniva sottoposto ad un intervento chirurgico che gli provocava una riduzione delle capacità di svolgere la mansione lavorativa per la…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: PADRE E FIGLIO ESTINGUONO UN DEBITO DI €180.000 PAGANDONE €18.000
Premessa: quasi 130 mila euro di debiti del panificio I nostri clienti Giuseppe e Mario, padre e figlio, gestivano insieme il panificio di famiglia. Per i primi anni l’attività rendeva abbastanza per il mantenimento della famiglia, ma con il passare degli anni purtroppo le entrate non erano sufficienti per poter coprire le numerose spese, soprattutto…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: IL CASO DI ANDREA: UN PROBLEMA DI SALUTE HA RIDOTTO LA SUA CAPACITÀ LAVORATIVA E IL TRIBUNALE GLI HA CONCESSO DI PAGARE I SUOI DEBITI IN MISURA RIDOTTA.
Premessa: quasi 250 mila euro di debiti per la crisi dell’attività di broker Andrea, il nostro cliente, di cui vi avevamo già parlato – è un broker assicurativo e i suoi debiti derivano dal mancato successo della sua attività lavorativa: essendo un lavoratore autonomo con P.IVA nonché socio di una SRL ha sempre avuto difficoltà…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: IL CASO DI ANNA E MAURIZIO, DOPO LA PROCEDURA HANNO OTTENUTO LA CANCELLAZIONE DEFINITIVA E TOTALE DEI DEBITI
Premessa: la procedura di sovraindebitamento La sig.ra Anna ed il sig. Maurizio, moglie e marito, nel 2017 depositavano presso il Tribunale di Brescia ricorso, dichiarando di trovarsi in una situazione di sovraindebitamento, e presentavano una proposta di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter Legge 3/12. Il Tribunale di Brescia, in accoglimento del ricorso, in…
Leggi di più...L. 3/12 – SOVRAINDEBITAMENTO: IL CASO DI PIETRO, UN IMPRESARIO EDILE CHE POTRÀ LIVERARSI DA OLTRE UN MILIONE DI EURO DI DEBITI. PROCEDURA ACCOLTA NONOSTANTE L’ESISTENZA DI UN FONDO PATRIMONIALE SUGLI IMMOBILI.
Premessa: più di un milione di euro di debiti per la crisi edile Pietro, il nostro cliente, è un ex impresario edile e i suoi debiti derivano dal mancato successo della sua precedente attività lavorativa. Infatti, per i primi anni la sua società aveva entrate buone, ma con l’avvento della crisi edilizia del 2008 l’impresa…
Leggi di più...